Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Cesena, spacciava agli arresti domiciliari: finisce in manette

CESENA. Ha cercato di fuggire alle forze dell’ordine che dovevano controllare se fosse regolarmente agli arresti domiciliari.

Anche per questo i carabinieri hanno scoperto che, malgrado si trovasse “ristretto nella libertà” per condanne passate, stava continuando a coltivare clienti per lo spaccio di eroina.

È stato ammanettato di nuovo e condannato. Ad una pena che sconterà ora (assieme alle altre) in una cella del carcere di Forlì.

A finire in manette è stato il 43enne Simone Bettini.

Era ai domiciliari nella sua casa cesenate quando i carabinieri si sono presentati al suo campanello.

Difficile capire se fosse spaventato dalla possibilità di una restrizione ulteriore della libertà: cioè che i carabinieri volessero notificargli un aggravio della misura restrittiva dei domiciliari; fatto sta che anziché aprire ai militarti cesenati ha tentato di scappare via da una porta sul retro della casa.

È stato inseguito e bloccato. Ed ha opposto resistenza. A quel punto i carabinieri della compagnia di Cesena hanno anche approfondito i controlli all’interno della sua abitazione. Perché il suo comportamento era parso a loro sospetto.

Infatti dovevano semplicemente verificare che si trovasse in casa e che non fosse uscito senza permesso. Un controllo di routine insomma.

In casa i militarti dell’Arma cesenate hanno trovato a Simone Bettini 10 grammi di eroina sporzionati in dosi pronte per l’eventuale vendita, ed un bilancino di precisione.

Insomma: tutto il necessario per lo spaccio.

Di detenzione ai fini di spaccio è stato accusato dunque davanti al gip Monica Galassi che lo ha giudicato per direttissima. Difeso dall’avvocato Luigi Tampellini del foro di Forlì è stato condannato (in rito Abbreviato) ad una pena di due anni e tre mesi di reclusione Comprensiva anche delle accuse per la resistenza ed il tentativo di evasione dai domiciliari,

Alla fine per lui i sono schiuse le porte del carcere di Forlì dove dovrà scontare anche la residuale pena per le vicende che lo avevano portato ai domiciliari.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui