E45 interrotta, anche scuola a distanza a Bagno di Romagna per limitare i disagi degli studenti

Linee bus
Alcune contromisure sono già state prese. Da questa mattina «sarà garantito il servizio su ogni linea che interessa gli studenti diretti in Toscana e quelli diretti in Romagna provenienti dal versante di Acquapartita e da quello di Verghereto, per completare il quale sono state inserite due linee ed un autobus aggiuntivi».
Alternanza scuola lavoro
Baccini aggiunge che «sono in contatto con il preside del Liceo artistico e dell'Istituto professionale per cercare di organizzare soluzioni che possano agevolare i nostri studenti, quantomeno per le prossime settimane, in attesa di conoscere gli esiti dell'interlocuzione tra Anas e Procura. L'ipotesi a cui stiamo lavorando insieme è quella di anticipare per le classi terza, quarta e quinta l’attivazione dell’alternanza scuola-lavoro, che potrebbe partire lunedì prossimo e continuare per le successive 4 settimane, così da impegnare gli studenti nelle aziende, che si trovano tutte in Romagna. Per arrivare a impegnare il totale degli studenti da coinvolgere, sto gestendo in queste ore l’attivazione sul nostro territorio di due studenti da collocare in studi odontoiatrici, mentre attiveremo come Comune un percorso in materie grafiche per uno studente».
Lezioni a distanza in municipio
Diversa e decisamente originale la soluzione ipotizzata per gli studenti delle classi prime e seconde: «Ci stiamo organizzando per attivare una "scuola a distanza", con l'organizzazione presso la sala consiliare del Comune di lezioni frontali e in diretta tramite web. In pratica, gli studenti assisteranno in diretta alle lezioni attraverso l'uso di un pc e di un proiettore che stiamo allestendo. Cercheremo di proporre lo stesso schema all'Istituto alberghiero e a quello forestale, per poter coinvolgere anche gli studenti che frequentano quelle scuole». Infine, un impegno: «Ce la stiamo mettendo tutta per agevolare i nostri studenti di Bagno e Verghereto e speriamo di ridurre i disagi».