Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Fosforo ustionante in spiaggia

CESENATICO. Sono tornati a riemergere dal fondo del mare gli spezzoni di traccianti al fosforo usati per illuminare i bersagli durante la seconda guerra mondiale. Ieri pomeriggio se ne è dovuto mettere in sicurezza uno spiaggiato a Ponente (che a contatto con l’aria aveva iniziato a sprigionare fumo in modo inquietante), nel tratto finale di viale Colombo. Lo hanno individuato i bagnini di salvataggio Torresi e Bonoli e sul posto sono subito intervenuti i vigili del fuoco, oltre a personale della Capitaneria di porto e della Polizia municipale, che col 115 ha piantonato per tutta la notte la zona, transennata ed interdetta all’accesso (nelle foto). Le recenti mareggiate hanno quindi ricreato la situazione che si era verificata anche in passato, quando erano rispuntati fuori questi reperti militari che risalgono al periodo in cui era presente in loco di un aeroporto militare degli Alleati, da cui si alzavano velivoli americani e neozelandesi impegnati a bombardare le truppe nazifasciste in nord Italia.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui