Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Ladri di auto, camion e slot

LONGIANO. Caos, furti di autoveicoli a raffica e circolo di Balignano con spaccata notturna. Nelle frazioni di Longiano e Ponte Ospedaletto sono stati rubati, nella notte tra martedì e mercoledì, vari automezzi, oltre a una Fiat Marea abbandonata in zona ma rubata a Faenza. Ad essere visitati, da quella che potrebbe essere una banda organizzata che ha puntato tutto sulla velocità, sono stati privati cittadini e aziende.

Rubato un camion Fiat Euro Cargo con gru in un deposito recintato e sotto chiave a Ponte Ospedaletto, una Polo Volkswagen in un cortile recintato a Balignano, un autofurgone Fiat Iveco sempre a Balignano. Quest’ultimo poi è stato utilizzato anche per rubare e trasportare in località Crocetta le 3 slot custodite all’interno dei locali della Casa del popolo di Balignano, dove hanno fatto la spaccata per entrare. Un testimone ha visto la scena e ha chiamato le forze dell’ordine, mentre l’allarme è scattato regolarmente. Ma sono bastati pochi attimi alla banda per caricare le pesanti slot e dileguarsi. Salvo rifarsi individuare per i rumori sordi per aprire a forza le slot a Crocetta in una zona agricola e altro cittadino pronto a chiamare le forze dell’ordine. I carabinieri arrivati velocemente hanno intercettato la Fiat Marea, ma alla vista delle divise gli occupanti hanno abbandonato la macchina e sono scappati con il favore delle tenebre.

Per quanto riguarda le slot ritrovate a Crocetta ne hanno aperte due su tre e sono state ritrovare vicine ad una serra agricola. Tre le radiomobili dei Carabinieri che hanno battuto la zona palmo a palmo per cercare i malviventi.

La spaccata è avvenuta verso le 2 e mezza di notte. I videogiochi sono stati caricati su un furgone «Il mio Fiat Iveco 35-10 di colore bianco – afferma l’agricoltore proprietario, Claudio Orlandi, che è anche responsabile del circolo Arci – era parcheggiato in un capannone nei pressi del circolo. Più o meno è la stessa dinamica utilizzata dai malviventi nel novembre scorso, quando a involarsi sono state ancora le slot, sempre caricate sul camion, poi abbandonato in zona cimitero di Massa. A bordo del mezzo stavolta c’erano anche alcuni attrezzi, tra cui una motosega, che però non sono stati asportati. Ora il mezzo è stato posto sotto sequestro conservativo dai carabinieri, mentre i danni al circolo sono pesanti per la porta sradicata e la spaccata in una struttura esterna».

«Il mio autocarro era dentro al recinto chiuso in via della Pace – afferma Nevio Casali – all’interno cose e una borsa con blocchetti di assegni che avrei utilizzato al mattino per andare ad acquistare materiale fuori regione. Gli assegni sono stati sparsi lungo il tragitto verso Balignano e il camion poi è stato danneggiato, incastrato tra due alberi».

«La mia Polo Volkswagen era dentro al cortile recintato – aggiunge Mauro Vitali – hanno portato via l’auto e il suo contenuto. Spero si possa ritrovare integra o dovrò comprarmela nuova».

«Stanotte a Balignano-Ponte Ospedaletto c’è stato il far west – conclude un cittadino del luogo – ormai non se ne può più». E la mente corre anche alla rapina violenta al bar Mercury di qualche tempo fa a Ponte Ospedaletto e allo stillicidio di fatti criminosi che succedono di notte in queste frazioni.

Giorgio Magnani

 

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui