Piantagioni di cannabis nei boschi di Ginestreto: arrestati due amici

BORGHI. Nella boscaglia una piantagione abusiva di cannabis. Che se debitamente essiccata avrebbe potuto fruttare tanta marijuana da spacciare. È questa l’accusa che ha spinto i carabinieri di Sogliano ad indagare due persone: una delle quali è già nota alle cronache anche per essere tra i minori (d’età) di una famiglia legata alle cronache del sequestro dell’imprenditore bresciano Soffiantini.

Il 22 settembre militari del Norm di Cesenatico, del Nucleo Investigativo di Forlì e di Sogliano, hanno notificato l’arresto con obbligo di dimora (firmato dal Gip Massimo De Paoli) Francesco Moro, 43 anni di Borghi ed Olsi Mesiti, 37 anni: quest’ultimo di origini albanesi, ufficialmente residente nel riminese ma di fatto anche lui domiciliato a Borghi. Sono accusati di aver allestito, a Ginestreto tre piantagioni di “canapa indica”: 42 piante le cui infiorescenze potevano essere cedute a terzi anche come droga.

Le indagini che hanno portato alle due ordinanze del Gip sono state coordinate dal Pm Federica Messina. Per le accuse i due, sfruttando la fitta vegetazione che caratterizza le colline della Valle del Rubicone specie nel periodo estivo, avevano allestito a Ginestreto vere e proprie piantagioni di marijuana, distanti circa 200 metri l’una dall’altra e fornite di adeguati sistemi di irrigazione e di fertilizzazione, tali da permettere la crescita della pianta, necessaria alla maturazione della sostanza prodotta.

Per raccogliere prove su di chi fossero quelle piante, gli investigatori hanno anche piazzato delle telecamere tra i boschi.

Le 42 piante (alcune delle quali erano quasi “a maturazione” ed alte oltre 2 metri), nonché gli artigianali sistemi di irrigazione e quant’altro necessario alla coltivazione, sono stati sottoposti a sequestro dai carabinieri, al fine di procede, per quanto attiene allo stupefacente, ai dovuti accertamenti chimici, necessari all’estrapolazione della qualità della stessa e del principio attivo contenuto.

La quantità di delta-9-tetraidrocannabinolo, infatti, ora è fondamentale a fini processuali. È ciò che distingue la marijuana (illegale) dalla sostanza “light” che invece è ormai legale al punto che viene venduta anche in appositi negozi e sotto le più svariate forme.

I due arrestati per ora hanno l’obbligo di dimora e di permanenza in casa dalle 20 alle 7. Almeno fino a questa mattina quando (difesi dall’avvocato Cesare Brancaleoni di Rimini) compariranno per davanti al Gip per essere sentiti.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui