Uno snodo focale di traffico con la strada che, ieri alla fine del pomeriggio, nel momento di maggior flusso di rientro dal lavoro dei cesenati, è stata nuovamente chiusa alla circolazione veicolare. È servito attendere che i vigili del fuoco asportassero una trentina di centimetri d’acqua che le pompe di sollevamento non erano state in grado di smaltire da sole. Davvero un punto debole del traffico cesenate: vista la mole di veicoli che passano di solito dal di li e come basti poco per causare la chiusura dell’arteria in quel punto.
Non è stato l’unico pericolo di ieri pomeriggio nel traffico cesenate. Un altro lo da creato (suo malgrado) uno scenografico “doppio arcobaleno”: visibile dopo la pioggia da molti punti di città ed in particolare alla Bertela - Gronda. Decine e decine le auto che rallentavano e decidevano di accostare all’improvviso. Con i rispettivi autisti che cercavano di impugnare lo smartphone nel più breve tempo possibile per non perdersi lo scatto di un fenomeno raro e davvero bello. Macchine ferme e rallentamenti che hanno messo in difficoltà la circolazione, rischiando in più di un caso anche di diventare causa di incidente.