CESENA. Una tradizione che prosegue da centinaia di anni non poteva certo essere fermata dal maltempo. Così la prima parte di mattinata all’insegna dei temporali non ha in alcuna maniera stoppato o scoraggiato i pellegrini che a migliaia sono saliti all’Abbazia del Monte fin dall’alba in occasione della festa dell’Assunzione di Maria.
All’abbazia del Monte il clima era quello di ogni 15 agosto: con le funzioni celebrate ogni ora dalle 6 alle 12 ed il chiostro dell’abbazia pieno di vita e l’esterno con bancarelle di viario tipo. Alle 18 il vescovo Douglas Regattieri ha presieduto la Messa solenne.
Quest’anno i pellegrini hanno potuto ammirare anche la mostra “Santuari rifugi dell’anima” d’arte figurativa, assieme alla collezione fotografica a cura di Otello Amaducci intitolata “Le edicole mariane nella Diocesi di Cesena-Sarsina” ed assieme anche all’esposizione di tele stampate dalla Bottega Pascucci di Gambettola “Mater Pulcherrima” che si tiene in occasione della ricorrenza dei settecento anni dalla fondazione del Santuario del Monte (1318-2018).