Salvataggio per un giorno

Memore del successo riscosso nelle precedenti edizioni, la Cooperativa Stabilimenti balneari di Cesenatico ripropone il progetto con l’obiettivo di informare chi frequenta la spiaggia sull’ambiente marino e sulla sicurezza balneare, coinvolgendo e facendo partecipare e divertire soprattutto bambini ed adolescenti. Il progetto, ideato e avviato dal caposalvamento Emilio Delvecchio, con l’ausilio di 5 salvataggi, e Piero Delvecchio, responsabile Società Nazionale di Salvamento sezione Forlì, vede la partecipazione di Fabrizio Ronci, campione di surf d'onda, Alessandro Onofri, 4 volte campione italiano di sup, Patric Papetti, istruttore di nuoto, Stefano Amaduzzi, esecutore di primo soccorso. Le attività, che vedono il coinvolgimento di bambini e ragazzi di entrambi i sessi, tra i 3 e 14 anni e dei loro familiari, sono focalizzate sulla prevenzione ai pericoli in mare e all’illustrazione dei comportamenti corretti. Si imparano le 10 regole base da osservare in spiaggia, il significato delle bandiere di segnalazione delle condizioni meteomarine, la spiegazione delle regole di primo soccorso. Il tutto alleggerito dall’attività di gioco in acqua con le tavole da surf, i sup, la maschera e il boccaglio, il nuoto e la voga. Tutti i partecipanti riceveranno l’attestato di partecipazione e il tesserino di “Salvataggio per un giorno”. I prossimi appuntamenti sono: 17 luglio, spiaggia libera Camping Cesenatico Zadina; 24 luglio, spiaggia libera Zona Cesarini/Villamarina; 14 agosto, spiaggia libera Bagno Belvedere/Ponente; 21 agosto, spiaggia libera tra bagni Snoopy e Piera/Valverde.