I vandali hanno già colpito due colonnine del Velo Ok

LONGIANO. Velo Ok: già due colonnine su otto totali prese di mira dai vandali. Due notti fa ignoti hanno imbrattato di nero due colonnine nuove di pacca e installate appena 48 ore prima. È successo in via Badia e in via Massa, in un caso oltre che imbrattata la colonnina è stata anche rovesciata.
Come riportato dal “Corriere” due giorni fa, si tratta dei primi congegni installati in assoluto dal Comune di Longiano e saranno sperimentali per 4 mesi. L'arrivo delle colonnine arancioni era stato annunciato durante alcune riunioni pubbliche tenutesi nei vari quartieri. La prevenzione tramite questo congegno di rilevazione delle infrazioni è già stato sperimento con successo da altri territori in zona come Gambettola, Cesenatico e i tre comuni dell'Alto Rubicone che si sono già dotati del Velo Ok, affidandosi allo stesso sistema sanzionatorio. Il costo sperimentale per il Comune di Longiano è di 5.000 euro, oltre all'arrivo di due vigili stagionali per 5 mesi. Il progetto dei Velo Ok segue una rilevazione e uno studio delle velocità effettuato nei mesi scorsi aveva mostrato in un caso un automobilista che viaggiava a 150 km orari sulla via Emilia e in un altro ai 104 sulla piccola via Roncolo che per caratteristiche si presenta già pericoloso di suo. Per la sicurezza sulle strade, per il momento le vie interessate sono la Sp Longiano-Savignano in località Montilgallo e le vie comunali Massa, Crocetta, Celle, Badia, Roncolo.
«Gesto deprecabile messo in atto da ignoti – commenta l'assessore comunale alla polizia municipale Attilio Maroni – e per fortuna che la convenzione sottoscritta pone questa spesa a carico della società gestrice del servizio. Ma spero vivamente che questi episodi non si ripetano in quanto non fanno onore a Longiano».
Giorgio Magnani