Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Polizia municipale, 636 ore di servizio per il nucleo di prossimità

CESENA. A due mesi dall’avvio del Nucleo di Prossimità, attraverso il quale la Polizia Municipale si è data l’obiettivo di rendere più semplice e diretto il dialogo con i cittadini, conoscere meglio i problemi del centro città ed intervenire più prontamente in caso di bisogno, è possibile tracciare un primo bilancio degli interventi svolti dagli agenti impegnati in centro storico. “Nel corso di questi due mesi – osserva il sindaco Paolo Lucchi – sono state 636 le ore di presenza appiedata in centro storico, nell’ambito delle quali sono stati effettuati 297 “punti di contatto” con commercianti e residenti. Durante gli stessi (si tratta di piccoli incontri, colloqui individuali o su appuntamento), cittadini e commercianti hanno fatto più segnalazioni agli agenti in servizio, spesso legate soprattutto ad alcune attività di accattonaggio molesto (concretizzatesi in 23 persone straniere identificate perché intente a chiedere l’elemosina in modo non molesto ed allontanate e 25 persone identificate e controllate), ad attività di commercio abusivo (che hanno prodotto 3   sanzioni,  1 sequestro di merce per commercio abusivo in centro e 4 rinvenimenti di merce abbandonata, fiori ed articoli di bigiotteria al da parte di venditori abusivi) e ad alcune abitudini di sosta incivili, per le quali sono state comminate 64  sanzioni  per sosta sugli attraversamenti pedonali, 33 per sosta sugli stalli riservati ai disabili e 13 sanzioni  per soste sui marciapiedi”. 

 Per contattare il Nucleo di Prossimità Centro storico della Polizia Municipale basta chiamare il numero diretto 340 394 4869.Il numero è attivo dalle 7 alle 19, dal lunedì al sabato, mentre dalle 19 alle 00.45 è possibile chiamare la centrale operativa della Pm al numero 0547 354811.

    

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui