Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

A spasso in centro 11 daini

BAGNO DI ROMAGNA Sul sito del Sentiero degli gnomi (www.ilsentierodeglignomi.it) è stata pubblicata una incredibile foto con un gruppo di daini (anche se “gnomo Bagnolo” si è sbagliato e credeva fossero caprioli) che cammina lungo la strada in pieno centro abitato di Bagno di Romagna. La foto è stata scattata verso le 4 del mattino di giovedì da Ornella Bosi, che abita lungo la via Circonvallazione e ha visto 11 daini scendere dall’abetaia dall’altra parte della strada, verso monte, e passeggiare attraversando il centro abitato. Forse, in cerca di cibo, stavano recandosi nel vicino negozio di alimentari, ma a quell’ora i negozi sono chiusi. Molto più probabilmente si sono dovuti accontentare di qualche filo d’erba non ancora ricoperto di neve alle quote più basse. Non è tra l’altro la prima volta che sempre nella stessa zona vengono fotografati animali del bosco che scendono a valle alla ricerca di cibo. Un’altra volta sono stati fotografati dei cervi e sicuramente è stato visto un tasso. Bagno di Romagna è anche questo, in pieno centro (ma alle 4 di notte!).

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui