Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Auguri Giulia, centotré anni e non sentirli

BORGHI. Centotré anni e non sentirli. L’altro ieri Giulia Lombardini ha tagliato il ragguardevole traguardo, attorniata dai familiari, e domani al bar Centrale di Borghi ci sarà una festa pubblica per lei Nata il 25 gennaio 1915, è nota a tutti come “la Giulia” ma anche come la “regina del castello”, perché dagli anni ’30 vive proprio fra le antiche mura malatestiane di Borghi, nel centro storico denominato appunto “il castello” (“te castèl”, come si dice in dialetto). Nella sua vita ha fatto numerosi lavori. Da diversi anni è vedova. Aveva sposato Dino Strada, “de fabàr”, (cioè figlio del fabbro Emilio Strada), che proseguì l’attività del padre. I cinque figli, Carla, Paolino, Emilia, Lidia e Mariella, sono nati tutti nella casa di vicolo Semprini.
La 103enne vive in buona salute in centro a Borghi e domani verrà festeggiata da tutto il paese, alle ore 15, al bar. Come ha fatto nei precedenti compleanni, non ci sarebbe da stupirsi se ballasse e cantasse.
«Il carattere della Giulia è ben conosciuto in paese – affermano da Borghi – È impostato da sempre all’allegria, alla cordialità, alla simpatia. Ha sempre amato stare fra la gente, scherzare, ballare e ancor oggi è in una condizione fisica invidiabile per una ultracentenaria». 

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui