Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Gli scarichi di un’azienda inquinano il Rio Salto. I cittadini avvisano l’Arpae

CESENA. Uno scarico di acque di lavorazione ortaggi ha provocato l’inquinamento del Rio Salto. Domenica alcuni cittadini hanno allertato il servizio di Pronta disponibilità di Arpae per la presenza di schiuma ed acqua di colorazione biancastra nel Rio Salto, a livello della Via Emilia a Savignano sul Rubicone. I tecnici di Arpae intervenuti sono riusciti a identificare la fonte dell’inquinamento in una ditta che esegue lavorazione di prodotti ortofrutticoli, che stava scaricando acque di lavorazione contenenti residui organici nella rete bianca, e quindi nel Rio. Lo scarico è stato immediatamente fermato e le operazioni di pulizia del Rio sono proseguite oggi. Sono state inviate comunicazioni agli enti competenti (Comune e Magistratura) per i provvedimenti del caso.
 
 

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui