Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Due cani uccisi con la stricnina: si erano appena allontanati da casa

GAMBETTOLA. Due cani avvelenati e morti in brevissimo tempo: cresce la paura a Gambettola. Un Golden retriever e una meticcia  sono spirati nel giro di pochi minuti, sotto gli occhi dei loro proprietari. Hanno ingerito bocconi micidiali sparsi ad arte da un criminale, e ora il timore è che qualche altro animale, o addirittura un bambino, vi si possa imbattere.
Il racconto drammatico degli ultimi istanti di vita delle due bestiole arriva da un’abitazione sulla via provinciale Pascoli di Gambettola. È successo tutto ieri, a metà pomeriggio, ad una famiglia con due bambine di 5 e 9 anni.
«Due dei miei cani sono usciti per distrazione dal cancello – riferisce Silvia Zignani – Li abbiamo ritrovati poco dopo davanti a una azienda. Ma una volta riportati a casa, abbiamo notato che non stavano bene. Tempo 5 minuti, e sono morti uno dietro l’altro, mentre chiamavamo il veterinario, che si trova non molto distante. Lo stesso ci ha detto che la morte è avvenuta per avvelenamento. Un dramma per noi, ma anche per le nostre figlie, che hanno perso i loro compagni di gioco, Peter e Luna. Ho avvisato i carabinieri, anche se non ho ancora sporto denuncia, ma lo farò nei prossimi giorni».
Il veterinario Davide Paolucci conferma: «Sono stato chiamato dai proprietari e mi sono precipitato da loro. Quando sono arrivato, uno dei cani era già spirato e l’altro stava esalando gli ultimi respiri. Per le caratteristiche del decesso e la rapidità della morte, non c’è dubbio che si tratti di avvelenamento, probabilmente da stricnina. I proprietari mi hanno riferito che domani (oggi per chi legge, ndr) porteranno le carcasse degli animali all’Istituto zooprofilattico di Forlì e quindi nei prossimi giorni avremo le conferme del caso. Se i decessi sono stati causati da bocconi avvelenati, c’è da stare poco tranquilli».
Il sindaco Roberto Sanulli commenta: «Se l’avvelenamento fosse avvenuto per un atto volontario, sarebbe gravissimo. A Gambettola non si ha memoria di un simile viltà e questi gesti non appartengono al modo dei gambettolsi di concepire i rapporti con gli animali».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui