CESENA. Continua a rinnovarsi la flotta di autobus di Start a servizio della città. Di ieri la presentazione dei mezzi che fanno parte di una flotta di 38 nuovi acquistati grazie ad un bando regionale, per una spesa pari a 8 milioni e 94 mila euro di cui la metà finanziati dalla Regione.
Lunghi 12 metri per un totale di una ventina di sedute i nuovi mezzi a Cesena entreranno in funzione nelle linee 1, 1A, 21, 11, 12, 13 e forse anche sulla linea 93.
Ad aprile 2018 dovrebbero invece arrivare nuovi mezzi a metano per le linee urbane.
«Questi nuovi mezzi – hanno spiegato il presidente di Start Romagna Marco Benati e il responsabile tecnico Stefano Sirri – ci consentiranno di mandare in pensione i mezzi euro 0 euro 1 e buona parte degli euro 2 ancora in circolazione».
La dotazione tecnologica aiuterà a viaggiare in sicurezza non solo i passeggeri ma anche gli autisti: «I mezzi – ha spiegato Sirri – sono dotati di un sistema di video sorveglianza su tre livelli, ci saranno telecamere sulle porte per controllarle durante le fasi di salita e discesa, ci sono quelle utili in caso di incidente e infine quelle per la videosorveglianza interna. In caso di problemi ora gli autisti potranno attivare un pedale di emergenza e dalla sala centrale operativa sarà immediatamente possibile accedere in remoto alla posizione del mezzo e accedere alle immagini delle telecamere».
«La dotazione di telecamere inoltre – ha aggiunto Benati – ci ha consentito di ottenere un sostanzioso risparmio sul fronte assicurativo, con una drastica riduzione del premio».
I 38 nuovi pullman saranno distribuiti tra il territorio di Forlì-Cesena e di Rimini: «Pochi mesi fa presentavamo il rinnovo della flotta di mezzi per le linee extraurbane, oggi – ha dichiarato Benati – siamo qui con i nuovi mezzi per le linee urbane e suburbane».
«Siamo molto soddisfatti – hanno commentato l’assessora Maura Miserocchi e il sindaco Paolo Lucchi – Avere mezzi nuovi e accattivanti sarà d’aiuto nel promuoverne l’utilizzo come prevede anche il Pums. I mezzi, aspetto fondamentale, sono ribassati e dotati di pedane per consentire l’accesso a tutti».