Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

“Dipendenti cesenati da trasferire in Puglia”

CESENA. Diciotto dipendenti cesenati presso la stabilimento di Brindisi e tre negli uffici di Milano. Compreso il personale dirigenziale. E’ la prospettiva paventata, e che terrorizza, i lavoratori di Sfir Raffineria di Brindisi, azienda di raffinazione e confezionamento dello zucchero che ha sede in via Benedetto Croce 7 a Cesena (l’ingresso nella foto). «Ieri c’è stata un’assemblea con questi lavoratori per discutere della volontà dell’azienda di trasferire tutti – dicono dagli uffici di Flai/Cgil, Fai/Cisl e Uila/Uil – I lavoratori all’unanimità hanno deciso di proclamare lo Stato di Agitazione immediato e lo sciopero degli straordinari come prima misura per contrastare la volontà espressa dall’azienda». Nei prossimi i sindacati chiederanno incontri con le Istituzioni locali e con i Parlamentari del territorio per chiedere un loro intervento deciso nei riguardi dell’azienda. «Flai, Fai e Uila hanno già ottenuto un incontro per discutere della grave situazione creatasi che si terrà, con tutta probabilità, il 15 dicembre, con il coinvolgimento delle strutture nazionali. I lavoratori hanno espresso la loro volontà di mettere in campo tutte le azioni di mobilitazione possibili in accordo con i sindacati di categoria, per far valere i propri diritti e difendere il loro posto di lavoro».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui