Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Un aiuto a chi aiuta gli altri

CESENA. Sarà diviso in un primo momento di formazione e in un secondo di dibattito pubblico il workshop “Barbari – Un nuovo mondo è possibile?” organizzato per la giornata di lunedì da “Gestire l’ingestibile”, associazione Italiana Professioni di Aiuto. All’evento collaborano Cisl Romagna, Siulp Forlì-Cesena, con il patrocinio dell’Università di Bologna dipartimento di Sociologia e diritto dell’Economia, Ausl Romagna, Comune di Cesena, Fimeuc (Federazione Italiana Medicina Emergenza, Urgenza e Catastrofi) e Telefono Azzurro. Scopo dell’associazione è quello di sensibilizzare alla necessità di supporto psicologico per i professionisti dell’aiuto, siano essi forze dell’ordine, medici o infermieri di pronto soccorso: «In America quella del sostegno psicologico è una figura istituzionalizzata – spiega il presidente di “Gestire l’ingestibile” Mario Peruzzini – in Italia non è così. Si tratta di aiutare quelle figure professionali a cui di solito ci affidiamo in momenti difficili, persone a cui affidiamo la nostra vita e che ci aspettiamo siano sempre al top anche dal punto di vista psicologico». Di questo e non solo si parlerà lunedì al workshop che si terrà a Palazzo del Ridotto. L’inizio lavori è previsto alle 8.30 e tra gli ospiti ci saranno anche il parlamentare Marco di Maio con cui di discuterà della presentazione di un progetto di legge che risponda a queste esigenze, ed Ernesto Caffo, fondatore e presidente di “Telefono Azzurro” a cui verrà conferito il riconoscimento “Gestire l’ingestibile 2015”, in occasione del 25° anno di attività di Telefono Azzurro.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui