Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Bruciava rifiuti edili

CESENATICO. Questa mattina una pattuglia della Polizia Municipale di Cesenatico è intervenuta a Sala presso un terreno sul quale era in atto la combustione di un consistente cumulo di rifiuti.
Gli agenti, attirati dalle fiamme e dalla colonna di fumo visibili a distanza, hanno accertato che in tale terreno, in via Canale Bonificazione ed appartenente al titolare di un’impresa edile locale, un dipendente della stessa aveva appiccato fuoco ad una catasta di materiali provenienti da attività di costruzione e demolizione: nella catasta svariati infissi, telai di finestre, vecchie porte, materiale legnoso vario verniciato. Nei pressi anche cumuli di macerie e di materiali di demolizione fra cui: termosifoni, tubazioni, lamiere, sanitari
Data la dimensione del rogo e la mancanza sul posto di acqua, gli agenti hanno fatto intervenire i Vigili del fuoco, che hanno spento la catasta.
Il titolare dell’impresa (T.G. 46 anni italiano residente in zona) è stato denunciato per la gestione illecita di rifiuti speciali e verrà adottata a suo carico un’ordinanza per la consegna dei rifiuti ad un centro di raccolta e recupero autorizzato.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui