Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Lavori sulla via Cervese

CESENA. Rendere più sicura la via Cervese, trasformandola veramente in strada urbana dedicata al traffico residenziale ora che è possibile dirottare sulla Gronda – Bretella i flussi di attraversamento da e per l’autostrada. E’ questo l’obiettivo principale del progetto approvato la settimana scorsa dall’Amministrazione comunale e presentato ieri sera ai residenti del quartiere Cervese Sud nel corso di un incontro pubblico con la partecipazione dell’Assessore a Mobilità e Lavori Pubblici Maura Miserocchi.

“Fin dai tempi in cui si stava predisponendo il progetto della Gronda Bretella – ricordano il Sindaco Paolo Lucchi e l’Assessore Miserocchi –, uno degli obiettivi dichiarati era quello di restituire alla via Cervese una dimensione di viale urbano, al servizio dei residenti e delle attività di S. Egidio e di Villachiaviche, venendo così incontro alle istanze più volte avanzate dai cittadini e dal Quartiere . Ora che il traffico di attraversamento ha a disposizione il nuovo collegamento, è finalmente arrivato il momento di trasformare la via Cervese, e il progetto appena approvato va esattamente in questa direzione. Cominceremo a mettere in sicurezza una mezza dozzina di incroci, individuati anche con la collaborazione del Quartiere come i punti più critici presenti lungo il tratto urbano, puntando soprattutto a offrire condizioni di maggior tutela ai cosiddetti utenti deboli della strada, cioè ciclisti e pedoni”.

Il progetto approvato, per un importo di 300mila euro, riguarda il tratto compreso fra la rotonda Cervese e la rotonda della Pace (vicino al casello autostradale) e gli interventi previsti riguardano principalmente la realizzazione di intersezioni rialzate, isole di traffico ed illuminazione di attraversamenti pedonali.

Entrando nel dettaglio, negli incroci fra la via Cervese e le vie S.Orsola, Chiaviche-Pastrengo Arzignano – via S. Agà, saranno predisposti intersezioni rialzate e attraversamenti pedonali dotati di impianto di illuminazione a led e con segnaletica luminosa lampeggiante.

Anche fra via Cervese e via Anna Frank si provvederà a rialzare sia gli attraversamenti pedonali in corrispondenza dell’incrocio, sia quello all’altezza della fermata bus; gli attraversamenti lungo la via Cervese, inoltre, verranno protetti con isole di traffico ed illuminati con led.

Un’intersezione rialzata è prevista anche all’incrocio fra via Cervese e via Don Primo Mazzolari, dove sarà collocato anche un semaforo pedonale a chiamata in corrispondenza dell’attraversamento esistente.

Verrà, invece, collocato un semaforo veicolare all’incrocio fra via Cervese e via Cerchia di S.Egidio.

A completare l’elenco delle opere inserite nel progetto, un intervento che non riguarda la via Cervese, bensì la via Madonna dello Schioppo. Qui si provvederà a migliorare la sicurezza dei veicoli che devono immettersi su questa via provenendo dal parcheggio di uso pubblico del supermercato Economy e dalla via Barducci. Questo incrocio, infatti, risulta molto pericoloso, non offrendo un’adeguata visuale a chi deve immettersi in via Madonna dello Schioppo e più volte residenti e quartiere hanno sollecitato la soluzione del problema.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui