Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Estate attivi: consegnati gli attestati

CESENA. Sono 427 i ragazzi (43 in più rispetto alla precedente edizione) che fra giugno e settembre hanno partecipato a “Estate attivi 2015”, l’iniziativa organizzata dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Cesena per promuovere l’esperienza dell’impegno civile volontario fra i ragazzi dai 16 ai 18 anni, accolti nelle 39 associazioni aderenti al progetto.

Questa mattina, nella cornice del Foro Annonario, si è svolta la cerimonia di consegna degli attestati, alla presenza del sindaco di Cesena Paolo Lucchi e dell’assessore alle Politiche Giovanili Tommaso Dionigi. Con loro anche molti dei rappresentanti dei 39 fra enti e associazioni che durante i mesi estivi hanno ricevuto i giovani volontari.

Con Estate Attivi è stato chiesto ai ragazzi dai 16 ai 18 anni un periodo di impegno di 14 oppure 28 giorni, per un massimo di 25 ore settimanali, all’interno di associazioni di volontariato impegnate in vari settori, come l’animazione nei centri estivi, il servizio agli anziani e ai disabili, ma anche in attività di carattere ambientale e culturale. In cambio del loro impegno, i ragazzi hanno ricevuto un buono per l’acquisto di libri e altro materiale di cancelleria da spendere nelle librerie di Cesena che hanno aderito all’iniziativa.

Tutte le attività relative ai vari progetti si sono svolte in un periodo suddiviso in 10 turni: 378 ragazzi hanno svolto turni da due settimane, mentre in 49 hanno svolto turni da quattro settimane.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui