Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Un marchio per Cesena centro

CESENA. Per rilanciare il centro storico di Cesena occorre realizzare un “marchio Cesena”, sostenuto da adeguate risorse, che coinvolga le imprese eccellenti cittadine. La sollecitazione è del presidente del comitato comunale di Cesena di Confartigianato Pietro Manuzzi.

«Cesena ha la fortuna di poter contare – argomenta Manuzzi – su alcune realtà imprenditoriali affermate anche a livello internazionale, con senso etico e spiccata responsabilità sociale e che fanno dell’appartenenza al territorio un elemento qualificante e distintivo. Il centro di Cesena rappresenta un fiore all’occhiello identitario e quindi queste imprese andrebbero coinvolte, anche sotto il profilo più operativo con modalità da studiare e definire, per avviare un processo di riqualificazione del centro storico e un percorso di qualità, che dovrebbe trovare in zona A il fulcro e l’elemento di coordinamento dei progetti per migliorare la qualità della nostra area antica. Questa collaborazione potrebbe avvenire sia in termini economici, che di risorse umane, professionali o progettuali».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui