Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Celebrato in anticipo il 69° anniversario della Repubblica Italiana

CESENA. Questa mattina, alla presenza del Prefetto Erminia Rosa Cesari e delle autorità civili, militari e religiose, il Comune di Cesena ha celebrato il 69° anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana

Ad aprire la cerimonia gli allievi del classe di Canto Lirico – Corale e il coro di voci bianche dell’Istituto di Cultura Musicale “A. Corelli”, diretti professoressa Sylvia Angelini, con alcuni brani della tradizione lirica, patriottica e popolare. A seguire il saluto del sindaco di Cesena Paolo Lucchi e la consegna delle onorificenze conferite a quattro combattenti cesenati della prima e seconda guerra mondiale. Alla cerimonia era presente Ivo Giannini, classe 1921, probabilmente l’ultimo reduce cesenate della campagna di Russia ancora in vita: a lui il Prefetto ha consegnato la Croce al merito di Guerra per le mutilazioni subite e il Distintivo periodo bellico 1940-43.

Le altre onorificenze sono state consegnate ai familiari in memoria di Nello Mazzoni, fante del 151° Fanteria dal 3 aprile 1940 e prigioniero in Germania dal 9 settembre 1943 fino alla fine della guerra, Amilcare Della Strada, caporale maggiore 22° Reggimento Artiglieria Aosta, prigioniero degli americani dal 1943 al 1946, e Sante Domeniconi, sergente di fanteria nella prima guerra mondiale e già Medaglia d’Argento al Valore Militare e Cavaliere dell’Ordine di Vittorio Veneto.

Questi conferimenti sono stati resi possibili grazie alle indagini storiche e alle testimonianze raccolte dalla Commissione di ricerca attiva presso il Museo Biblioteca Renzi di Borghi.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui