Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Scatta domani la prima “StraCesena”: iscrizioni aperte fino allo start

CESENA. Tutto pronto per la prima edizione della “StraCesena – La Corsetta per Bene”, anche il primo cittadino Paolo Lucchi e diversi esponenti della Giunta ai blocchi di partenza.

Alle 17.30 in Piazza del Popolo la partenza dell’evento organizzato da Matilde Studio, Uisp Forlì-Cesena e Saraghina Group, patrocinato dal Comune di Cesena e nel calendario della Wellness Week.

Dopo le tante adesioni ottenute on-line e presso gli uffici Uisp, sarà possibile iscriversi in forma “last-minute” anche in Piazza del Popolo il giorno stesso dell’evento. Dalle 16 circa di domani saranno aperti infatti gli stand per dare possibilità a tutti di partecipare all’evento.

Il costo d’iscrizione per la passeggiata-corsetta è 7 euro, comprensivo di t-shirt e pacco gara in omaggio con prodotti alimentari. I ragazzi fino a 14 anni potranno partecipare gratuitamente.

La prima parte di pomeriggio sarà ludico motoria, a scelta tra una passeggiata di 5 km o una corsetta di 12 km con partenza da Piazza del Popolo ed arrivo nella bellissima e suggestiva Rocca di Cesena. Ad attendere i partecipanti al traguardo e per tutti coloro che arriveranno dopo la passeggiata-corsetta ci sarà una festa con aperitivo, spuntini e musica. Tutto il ricavato sarà devoluto ad Anffas Cesena in beneficenza per il progetto “La Fattoria dell’Ospitalità”.

Arrivo fissato con l’appuntamento alla Rocca Malatestiana: suggestiva conclusione del percorso della StraCesena che attraversa i luoghi storici e significativi della città. Tante “strampalate” iniziative per rilassarci e divertirci con svaghi per tutte le età. L’animazione per i più piccoli sarà garantita dall’associazione “L’Aquilone di Iqbal” con i clown dottori de “I Nasi rossi del Dottor Jumba”. E poi l’aperitivo in cui non mancheranno i punti di ristoro, tanta musica con i “Musicanti di San Crispino” e dj-set e lo spirito goliardico che caratterizza questo appuntamento. Un’occasione per svagarsi, distendersi, conoscere varie realtà che operano nel sociale e che saranno presenti con i loro stand e soprattutto un’occasione per far del bene.

Anche il ricavato dell’appuntamento alla Rocca Malatestiana sarà devoluto ad Anffas Cesena

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui