Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Il Presidente della Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria e il Direttore Generale Ausl in visita al Magazzino Unico

CESENA. In occasione della riunione dell’Ufficio di Presidenza della Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria della Romagna, il sindaco di Cesena Paolo Lucchi ed il Direttore Generale dell’Azienda Usl della Romagna, Marcello Tonini, hanno visitato il Magazzino Unico della Romagna per constatare lo stato di avanzamento del progetto di logistica avanzata che è in fase di realizzazione a Pievesestina.

Il progetto prevede la centralizzazione degli acquisti e dei sistemi distributivi relativi ai medicinali, dispositivi medici e beni economali per tutti i reparti dell’Azienda Usl, all’interno di un più generale progetto di reingegnerizzazione dell’intera catena di approvvigionamento al fine di ottenere un maggior livello qualitativo del servizio ed un minor costo di gestione, con il relativo superamento dei singoli magazzini territoriali.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui