Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Ecco i “Cuochi di Romagna”

CESENA. Si è presentato questa mattina presso la Cucina Salute e Benessere di Orogel il nuovo soggetto associativo denominato “Circolo Cuochi di Romagna”.

Il presidente, lo chef Sergio Ferrarini , ha illustrato le finalità del Circolo ovvero valorizzare i prodotti tipici, formare i cuochi del territorio e effettuare cene studio. Sono anche gli obiettivi che si sono posti i soci fondatori:

Sergio Ferrarini, Andrea Biondi, Giancarlo Foschi, Alessandro Poletti, Roberto Petrini, Gianluca Tommasoni e Giancarlo Savini, insieme ad altri 30 professionisti e 10 amatori. Sono le persone che daranno vita a queste nuove iniziative organizzate.

Le attività inizieranno a settembre con le visite studio al consorzio del prosciutto di Parma, alla prestigiosa azienda Auricchio e ad inizio ottobre con la visita guidata al Expo di Milano.

 

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui