Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Pareti colorate donate alla Pediatria di Comunità

CESENA. Nuove pareti colorate per la Pediatria di Comunità di Cesena grazie alla generosità dell’Associazione di volontariato “Qualcosa di grande per i piccoli”.

Dopo l’umanizzazione pittorica delle stanze di degenza dedicate ai piccoli pazienti dei reparti di Otorinolaringoiatria e Maxillo Facciale dell’Ospedale Bufalini, l’Associazione cesenate ha infatti deciso di donare un allestimento pittorico anche alla struttura sanitaria di Piazza Anna Magnani. Così oggi le pareti di due ambulatori e della sala di attesa sono animate da tre coloratissimi murales ispirati al tema del mare e della spiaggia. A realizzarli – per un costo di 3600 euro interamente sostenuto dall’Associazione – è stato l’artista Marco Lombardini di Sogliano.

L’iniziativa è stata presentata questa mattina da Massimo Farneti, direttore della Pediatria di Comunità di Cesena, Daniele Vitali presidente dell’Associazione “Qualcosa di grande per i piccoli”, Grazia Gori e Paola Vitali membri dell’Associazione. Era inoltre presente l’artista Marco Lombardini.

L’Ausl ringrazia l’Associazione “Qualcosa di Grande per i piccoli” e i suoi numerosi sostenitori «…Per questa generosa donazione, che rende possibile proseguire il percorso di umanizzazione delle aree pediatriche all’interno delle strutture sanitarie, che connota il progetto “Pediatria a Misura di Bambino”».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui