Annunciata dalle previsioni meteo, la neve è arrivata anche in pianura in Romagna, con un manto bianco dai 5 ai 10 centimetri. Ben più abbondanti le nevicate sull'Appenino e in Valle del Savio, come dimostra il video di Montegelli (Sarsina) di Meteo Pedemontana Forlìvese. La E 45 è chiusa a Bivio Montegelli e traffico pesante dirottato sulla A14 e sulla A1. Grossi disagi segnalati sulla superstrada anche a Monte Castello, chiuse le scuole a Sogliano al Rubicone e a Montiano. A Cesena spartineve in azione per limitare i disagi, con la città che si è risvegliata imbiancata. In Valle del Savio tra la nottata e la mattinata sono caduti tra i 30 e i 40 centimetri di neve.
Cavo elettrico danneggiato alla rotonda Capannaguzzo
A seguito delle precipitazioni nevose di questa notte i mezzi spazzaneve sono entrati in azione soprattutto nelle zone della città maggiormente interessate. Al momento si segnala la chiusura della rotonda Capannaguzzo (innesto con via Sala) dove i Vigili del Fuoco lavorano al ripristino di un cavo elettrico. Non si segnalano tuttavia ulteriori criticità legate alla viabilità.Incidente tra tre auto in via Ravennate
Nel Cesenate, tutte le strade sono percorribili anche se si raccomanda la massima prudenza. A questo proposito, dalle ore 9 è possibile transitare sulla E45 da Cesena Nord A14 direzione Roma. Sulla via Ravennate invece tre autovetture sono state coinvolte in un sinistro a causa del manto scivoloso.In relazione al trasporto pubblico locale, Start Romagna comunica che nelle località collinari del territorio comunale alcune linee non sono partite. Anche il servizio di trasporto pubblico locale a chiamata “Bussì” resterà sospeso in attesa che vengano pulite le strade secondarie. Tutti gli utenti registrati al servizio hanno ricevuto una comunicazione e saranno aggiornati rispetto alla ripartenza del servizio.
Copiosi accumuli di neve segnalati a Mercato Saraceno, Sarsina e Acquapartita. A Cesena nevica da questa notte, con inevitabili disagi al traffico: le precipitazioni sono poi terminate alle 7.30 circa. Non si segnalano invece fiocchi nel ravennate, mentre a Forlì la neve è caduta in quantità minima.