Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Nella Conselice allagata un taxi trattore salva persone e animali

In azione a Conselice il trattore taxi per aiutare persone, animali e salvare mobili e ricordi di famiglia dalla morsa dell’acqua malsana mischiata a reflui di fogna e idrocarburi. E’ il servizio di solidarietà attivato dagli agricoltori della Coldiretti per rispondere alle richieste della popolazione del piccolo comune nelle campagne del Ravennate che si trova a fare i conti con il rischio igienico sanitario.

“I cittadini di Conselice stanno cercando di salvare il salvabile ma per rompere la morsa dell’acqua non bastano solo la forza di volontà e le normali automobili, spesso bloccate dal fango per questo – spiega Coldiretti – i nostri agricoltori si sono messi a disposizione con i trattori per effettuare trasporti, salvataggi e rimuovere fango e rifiuti. Una azione di solidarietà nonostante le pesanti difficoltà in cui si trovano le aziende agricole della zona per l’allagamento delle campagne tra frutteti, cereali, ortaggi, foraggi e stalle e aziende agricole con danni incalcolabili che – conclude Coldiretti – non riguardano solo i raccolti del 2023, con perdite fino al 100%, ma colpiranno la capacità produttiva del territorio anche per i prossimi anni”.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui