Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Natale a San Marino: il bilancio è da grandi numeri – Gallery

Il Natale di San Marino chiude con ottimi numeri di affluenza, per la gioia degli organizzatori e dell’Antica Repubblica del Titano: “Numerosi sono i dati che avvalorano l’apprezzamento del pubblico – si lgge in una nota – e confermano il consolidamento del Natale delle Meraviglie come prodotto di punta dell’offerta turistica sammarinese. Ottimi i numeri delle stime relative ai visitatori giunti in territorio su gomma: sono 158.966 le persone registrate nei parcheggi del Titano nel periodo dell’evento, 26 novembre 2022 – 8 gennaio 2023, con un aumento del 35% rispetto allo scorso anno. Aumento considerevole per le presenze nelle strutture ricettive, con un picco di pernottamenti nel periodo di Capodanno con un segno positivo + 52% rispetto al 2021 raggiungendo numeri superiori a quelli del 2019. Più che soddisfacenti anche i dati ricevuti dal servizio funivia che per i 24 giorni di evento ha registrato 52.386 passaggi contro i 32.128 passaggi del 2021 (+63%)”.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui