Nadia Terranova alla biblioteca comunale di Cervia

Il 28 dicembre 1908 il più devastante terremoto mai avvenuto in Europa rade al suolo Messina e Reggio Calabria. Nelle città distrutte, tra macerie e morte, una ragazza e un bambino ai quali la tragedia collettiva ha tolto tutto trovano un’inattesa possibilità. La racconta nel suo libro “Trema la notte” la scrittrice Nadia Terranova, ospite giovedì 2 marzo alle 16.30 di un incontro alla biblioteca comunale “Maria Goia”, in collaborazione con l’Associazione Culturale Rapsodia. Terranova nel suo ultimo romanzo dà memoria al terremoto del 1908; nel racconto, le quotidiane vite dolenti di un bambino e una ragazza che trovano nelle macerie delle città distrutte i germogli per rinascere con una nuova luce. Quella di erigere, sopra le macerie, un’esistenza magari sghemba, ma piú somigliante all’idea di amore che hanno sempre immaginato. Perché mentre distrugge l’apocalisse rivela, e ci mostra nudo, umanissimo, il nostro bisogno di vita che continua a pulsare, ostinatamente.

L’incontro fa parte della rassegna “Il porto delle storie”, che dal 2021 vede la collaborazione tra Biblioteca e Rapsodia.

Info: biblioteca@comunecervia.it
0544 979384

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui