Forlì, mutui con le donazioni, rabbia degli alluvionati: “Una presa in giro”

«Siamo sicuri che questo strumento individuato per ristorare i cittadini sia quello giusto? Ma soprattutto risponde ai bisogni reali delle persone alluvionate in assenza di un censimento dei danni subiti?». Se lo chiedono in centinaia nelle chat dei quartieri, mentre tra i forlivesi colpiti dall’esondazione del fiume Montone monta la rabbia e la delusione per come il Comune intende distribuire il plafond di 1 milione e 100mila euro messo a disposizione del Municipio grazie alle tante donazioni. Come è stato annunciato, infatti, sono in corso incontri con gli istituti bancari per intervenire sulla leva del credito e per la creazione di prestiti o mutui agevolati a tasso zero a favore dei cittadini alluvionati, grazie alle donazioni ricevute, alle quali si aggiungeranno altri 2 milioni di fondi comunali. «Prima era meglio provvedere ad una mappatura dei danni subiti, che ad oggi a quanto ne sappiamo manca, e poi sulla base dei dati raccolti pensare a come distribuire le risorse pervenute dalle donazioni”….

L’articolo completo sul Corriere Romagna oggi in edicola

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui