MotoGp, Bezzecchi rilancia la sfida a Bagnaia a Le Mans

Chi sarà l’uomo del 1000? La MotoGp arriva a tagliare il traguardo di mille tappe iridate nel fine settimana francese. Nelle ultime tre dizioni tre vittorie Ducati con Danilo Petrucci, che rientra sulla Gp23 di Bastianini, Jack Miller e lo stesso Bestia che sarà ancora assente.


Il meteo è sempre problematico

La Ducati con Bagnaia, Bezzecchi, l’eroe di casa Zarco, Martin, Alex Marquez e Marini può giocarsi la vittoria, ma Brad Binder e Jack Miller, con le loro Ktm, hanno mostrato di essere i veri antagonisti. Attendiamo di vedere anche le Aprilia ufficiali, apparse velocissime nei primi Gp ma incapaci di ottenere quanto nelle loro possibilità. Fabio Quartararo, dopo un positivo test del lunedì a Jerez prova a rifarsi sotto ai primi e ha ottenuto da Yamaha un nuovo telaio.
La conferenza stampa ha avuto come primi protagonisti un poker di assi composto dai due piloti di casa, Quartararo e Zarco, e il capoclassifica Pecco Bagnaia con Brad Binder. Rientra Marc Marquez, dopo i noti problemi fisici, mentre Enea Bastianini prolunga la convalescenza almeno fino al Mugello e viene sostituito da Petrux. Michele Pirro, infatti, deve vincere nel Civ Superbike e non può permettersi di saltare il Mugello.
Presenti come sostituti i collaudatori di Aprilia e Ktm: Lorenzo Savadori sarà sulla RsGp del team Rnf di Miguel Oliveira, mentre Jonas Folger prosegue a guidare la GasGas di un Pol Espargaro che ha iniziato la riabilitazione.


Chi sfida le Ducati?

Pecco vuole vincere, ma Binder ha annunciato di credere molto in questa Ktm che può permettergli di lottare sempre al vertice. Marco Bezzecchi, secondo nel campionato nel mondo, fa il pieno di fiducia. «Il lunedì dopo il Gp sono andato forte nei test di Jerez, ma non era importante. Sarebbe stato meglio andare forte il sabato o la domenica precedenti. Nel test ho ritrovato buone sensazioni. Ho lavorato tanto sulle prove di partenza e ora penso al fine settimana di gara. Ho delle difficoltà con la frizione della Gp22 che non è facile da gestire. Le Mans mi piace e lo scorso anno non sono andato male. Partivo dietro in griglia e non ho fatto una buona partenza, ma la gara non è andata male».
Marco aveva promesso di tagliarsi i baffi solo dopo essere tornato a vincere. «Ho accorciato i baffi perché erano troppo esagerati, ma li terrò finché non avrò mantenuto la promessa» ha assicurato il riminese.
Qualche polemica per la cancellazione della penalità di Marc Marquez. Dopo Portimao avrebbe dovuto fare due long lap penalty per l’incidente in cui ha coinvolto Martin e Oliveira. La penalità era stata fissata per il Gp di Argentina e lì lo spagnolo non ha corso. In Francia proverà anche il telaio preparato da Kalex per la Hrc.


Fittissimo il programma

Domani Q1 MotoGp alle 10,50, mentre alle 12.10 e alle 16.10 garauno e garadue MotoE e alle 15 Sprint race MotoGp. Domenica via alle 11 Moto3, alle 12.15 Moto2 e alle 14 MotoGp.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui