Pecco si prepara a vincere ancora, Brad Binder e Aleix Espargaro a fermare lui e la Ducati. Bez promette di provare a stare davanti e prende tempo per la scelta del team per il 2024, fino ai primi di settembre. «Il mio obiettivo principale sarebbe quello di stare nel Mooney Vr46: i dirigenti del team stanno lavorando per riuscire a farlo. Penso che a Barcellona (nel week-end dal 1° al 3 settembre, ndr) potrò comunicarvi una decisione più precisa in merito». Il discorso appare tutto sommato chiaro: se vuole la Gp24 deve andare in Pramac, se vuole restare nel Mooney Vr46 deve accontentarsi di una mano “inferiore” a quella ufficiale.
Sul passato e sul presente Bezzecchi ha invece detto: «A Silverstone sono stato veloce tutto il fine settimana poi ho fatto un errore domenica. L’importante è essere stato veloce e che avevo fiducia nella moto, ora spero di rifarmi qui. È una pista che mi piace tantissimo, con buone previsioni meteo».
Bezzecchi qui ha vinto 3 volte, una in Moto3 e due in Moto2: «È una pista particolare, sembra semplice ma non lo è per le pendenze diverse e per le frenate forti che a me piacciono. La nostra moto si trova bene in questo tipo di tracciato».
Invece Alex Marquez brinda al prolungamento di contratto con il Gresini Racing e promette di crescere, mentre il fratello Marc giustifica la dichiarazione di amore fatta a Ktm e le critiche per Honda in uno scambio di commenti pubblici con Fabio Quartararo. Infine Enea Bastianini vuole ritrovare sensazioni positive in sella alla Ducati. I primi 4 della conferenza stampa del Gp di Austria sono stati Pecco Bagnaia, Brad Binder e la coppia spagnola Aleix Espargaro, davvero carico dopo la vittoria in Inghilterra, e Jorge Martin. L’impressione è che i 4 puntino a vincere, anche se, nello Spielberg, l’arma più forte appare la Ducati che qui ha il record di primi posti. Quindi occhi su Pecco, Martin oltre a Marco Bezzecchi ed il confermato Alex Marquez nel Gresini Racing per il 2024. Possono spingere forte anche Luca Marini e Johann Zarco, mentre Fabio Di Giannantonio, altro alfiere Gresini è cresciuto ma deve concretizzare, e il Bestia cerca l’intesa con la sua Gp23. Se arriva qui il riminese farà faville: lo scorso anno fu sua la pole position.
Certo ci si aspetta tanto da Brad Binder e soprattutto da Maverick Viñales: in Inghilterra è stato velocissimo, ma non ha gestito al meglio la gara, vorrà rifarsi. Qui in Austria ha centrato la sua prima vittoria MotoGp Miguel Oliveira, che potrebbe riuscirci ancora con Aprilia Rnf, dopo il 4° di Silverstone.
Bastianini mantiene un profilo basso: «L’ultimo Gran Premio a Silverstone non è sicuramente andato come speravamo ma è stato per me il primo vero fine settimana in cui ho potuto lavorare al 100%, senza problemi fisici. Abbiamo raccolto dati importanti che ci serviranno per poter fare altri passi in avanti. Al momento non sono riuscito ancora a trovare il giusto feeling con la mia Desmosedici GP perciò l’obiettivo principale ora è quello di ritrovare le sensazioni che mi permettano di essere competitivo».
Oggi giornata di prove libere. Domani la Q1 scatta alle ore 10.50, mentre la gara Sprint è alle ore 15.