Il sarsinate Elia Bartolini, in coppia con Lorenzo Baldassarri, si aggiudica la “100 chilometri dei campioni” battendo gli eroi di casa, è proprio il caso di dirlo, Valentino Rossi e Luca Marini. «Sono contentissimo è stata un’emozione unica fare una gara contro Valentino, e riuscire a vincere è un’emozione immensa. L’anno scorso, purtroppo, non c’eravamo riusciti per poco, ma quest’anno siamo riusciti ad aggiudicarcela e sono veramente contento. Sono stato forte».
La gara, nata per gioco e diventata un appuntamento pre natalizio di grande richiamo per gli appassionati, è andata in scena ieri, dopo il rinvio per maltempo deciso sabato. Venerdì, nel pre evento (la gara all’americana con una sfida uno contro tutti ad eliminazione), si era imposto Luca Marini, davanti a Franco Morbidelli e a Celestino Vietti. Ieri la 100 chilometri, una sfida a coppie sempre sulla pista da dirt track creata da Valentino nel suo ranch, con motociclette da cross. Tanti gli assi che sono venuti alla corte del re per questo evento. Rossi, infatti, ha organizzato le cose in grande con alcune migliaia di invitati fra amici di amici e sponsor. Lungo il tracciato anche un maxi schermo, tribune capienti, dj set e la presentazione di Mauro Sanchini, voce tecnica delle telecronache di Sky. Le telecamere dell’emittente sono state le uniche ad essere ammesse al ranch per registrare l’evento, oltre a quelle della Vr46Academy, che hanno postato decine di filmati (seguiti da una media di 2mila persone) in instagram e nei vari canali social.
Subito Bartolini
Bartolini è stato il più veloce a prendere il comando al via. La partenza è stata simile a quella delle gare endurance del mondiale velocità, con i mezzi da un lato del rettilineo e i piloti, appiedati, dall’altro, che dovevano salire dopo un breve scatto a piedi. Per primi scattavano Marini-Rossi, seguiti da Bartolini-Baldassarri e Morbidelli-Migno, poi Vietti-Antonelli, Bagnaia-Bezzecchi, Rinaldi-Surra. Più indietro Andrea Dovizioso con lo statunitense Sammy Halbert, campione di flat track, Manzi-Fulazzi, le due stelle spagnole MotoGp Jorge Martin-Alex Rins, il campione Moto3 2021 Acosta-Matteo Ferrari, Alex Zaccone e Axel Bassani. In gara gande rimonta di Antonelli e Vietti, terzi alle spalle di Valentino e Marini dopo che Celestino aveva spento il motore al via.
Paolo Cevoli: “Il Lepro di Viserbella”
Spettacolo finale con Paolo Cevoli, nei panni del suo alter ego Olimpio Pagliarani “Il Lepro di Viserbella”, affiancando i vincitori che hanno ricevuto corone di salsicce e prosciutti.