Michele Pirro scatta forte, ma Alessandro Delbianco e Luca Vitali provano a tenerne la scia, bene anche Elia Bartolini in Moto3, così come Michael Canducci nel National Trophy 600. In Superbike Pirro, Ducati Barni, è l’unico a scendere sotto l’1’37 con 1’36.632. Dietro di lui, distante sei decimi, il riminese Delbianco. Yamaha Keope Forlì, torna nelle posizioni di vertice, precedere Luca Vitali (Honda Improve). Per il bellariese un 1’37”392. A seguire, distanti rispettivamente sette decimi e un secondo dal primo, Samuele Cavalieri e il sammarinese Luca Bernardi, entrambi Aprilia Nuova M2, che precedono il secondo nell’assoluta Zanetti, Ducati Borncos, mentre il cattolichino Alex Bernardi, al rientro da un infortunio è 11°.
In Supersport 600NG il più veloce è Simone Corsi (Yamaha AltoGo) in 1’39”057, a soli nove millesimi da lui c’è Luca Ottaviani (MV Agusta Extreme), con Filippo Fuligni (Yamaha D&A) terzo. Dodicesimo il leader in classifica, Marco Bussolotti (Yamaha Axon Seven), con il verucchiese Massimo Roccoli (Yamaha Promodriver) al 7° a meno di mezzo secondo dalla vetta.
In Moto3 furoreggia lo spagnolo Vicente Perez Selfa (2WP GP Project) grazie a 1’42”254. Lo insegue, distante un secondo, il sarsinate Elia Bartolini (Tm Lucky Racing), con Erik Michielon (BeOn Pos Corse) 3°. Michele Amadori del motoclub Pasolini è 5°, mentre Cristian Lolli del Cecchini di Riccione 8°.
Nella Premoto3 è stato il leader di campionato a guidare il gruppo: Edoardo Liguori (2WP Pasini) con 1’48.139; secondo, Cristian Borrelli (Buccimoto), con Gabriele Masarati (Brevo AC Racing) terzo. Bene il sammarinese Gabriel Tesini (Brevo): è 5° con il riccionese Valentino Casalboni (BeOn Cecchini) 17°. Gran momento di forma di Bruno Ieraci in Supersport 300. Il pilota Kawasaki Prodina è stato autore della pole provvisoria con il crono di 1’49.272.
Il ravennate Canducci è primo nel National Trophy 600 mentre Gabriele Giannini guida la National 1000 con la sua Bmw.