Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Morto a 95 anni l’ultimo partigiano di Cesenatico

Morto l’ultimo partigiano di Cesenatico. Pio Tiboni, 95 anni, è decedutoquesta mattina.

Messaggi di cordoglio da parte del sindaco Matteo Gozzoli e della sezione locale dell’Anpi, che scrive: «Molti di noi lo hanno conosciuto a casa sua, dove ci accoglieva con calore e senso dell’ospitalità, condividendo i racconti di lotta e i valori che ci univano. Pio ha conservato per lunghi anni la bandiera storica dei partigiani di Cesenatico e l’ha poi consegnata alla sezione Anpi di Cesenatico. Nell’occasione ci ha mostrato il suo grado di tenente dell’esercito italiano, titolo del quale era stato insignito per le attività svolte contro i nazifascisti. Ricordiamo con stima e affetto il combattente per la Libertà Pio Tiboni, alla famiglia sentite condoglianze dalla sezione Anpi di Cesenatico».

Sezione Anpi di cui Tiboni era stato nominato presidente onorario. Un uomo ricordato da chi lo ha conosciuto come una persona perbene, un democratico, un antifascista.

Classe 1924, aveva aderito giovanissimo alla 29ª Brigata Garibaldi per la quale aveva agito come staffetta.

Nel dopoguerra aveva militato nel Pci e poi in tutti i partiti che ne sono succeduti come Pds, Ds, Pd.

Aveva lavorato in Comune a Cesenatico, responsabile dell’ufficio elettorale.

Lascia i due figli Giovanna e Maurizio.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui