Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Ravenna, moria di pesci sul Candiano: Europa Verde chiede chiarimenti in Regione

Servono spiegazioni sulla moria di centinaia di pesci, principalmente cefali, avvenuta tre giorni fa, l’1 febbraio, verso le 14, sul canale Candiano, a Marina di Ravenna. E a chiederle alla Regione Emilia-Romagna è il gruppo Europa Verde che ha depositato un’interrogazione in Assemblea legislativa. “Raccogliendo le testimonianze oculari di alcune persone che si trovavano nei pressi del canale Candiano, i due portavoce di Europa Verde Ravenna hanno segnalato ad Arpae e al Comune di Ravenna la moria di pesci avvenuta verso il ponte mobile del canale- afferma Silvia Zamboni, capogruppo di Europa Verde e vicepresidente dell’Assemblea legislativa- secondo quanto riportato successivamente dai giornali locali, la moria di pesci potrebbe essere conseguenza del cedimento, in alcuni tratti, dell’impianto fognario comunale”. Vicino alla banchina della testata, più o meno all’altezza della struttura che conserva il Moro di Venezia, si sarebbe infatti creata una falla nell’asfalto che conduce alle fognature. “Non a caso per un paio di giorni un odore nauseabondo è stato avvertito dai cittadini anche in darsena”.

I Verdi raccolgono allora “la preoccupazione dei residenti” e chiedono alla Giunta regionale “di verificare se siano stati effettuati, dai tecnici di Arpae e del Comune di Ravenna, prelievi di acqua e di pesci e, in caso affermativo, se siano disponibili i risultati delle analisi, con indicazione delle sostanze che si sospetta abbiano provocato la moria”. Inoltre, è da capire se l’inquinamento delle acque “sia imputabile a malfunzionamento o scarsa manutenzione di tratti dell’impianto fognario comunale”. Infine, i Verdi sottolineano la necessità di chiarire se siano previste modalità di compensazione, come risarcimento dei danni, per quanti, “anche involontariamente, ne siano responsabili”

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui