Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Modigliana, individuato il responsabile dell’incendio

E’ stato individuato il responsabile dell’incendio boschivo verificatosi lo scorso 25 aprile a Modigliana . L’incendio ha avuto inizio attorno alle ore 11.00 del 25 aprile e ha danneggiato circa un ettaro di bosco misto di latifoglie, impegnando per diverse ore i Vigili del Fuoco, con un elicottero AIB, e i Carabinieri Forestali, prontamente intervenuti per svolgere le attività di indagine, come ormai da consolidato protocollo operativo. Le attività investigative svolte dalla Stazione Carabinieri Forestali di Tredozio hanno permesso di individuare rapidamente il responsabile dell’evento e di valutare i danni e la superficie percorsa dalle fiamme. L’incendio, favorito dalla vegetazione ancora secca è stato causato dall’imprudenza e dall’imperizia nell’accensione del fuoco per la bruciatura di residui di potatura senza rispettare le procedure previste. Il fuoco, infatti, appiccato a pochissima distanza dal bosco si è facilmente propagato alla vegetazione erbacea e subito dopo al bosco stesso, costituito da roverella e carpino, in parte ceduato di recente. L’incendio, di tipo radente, ha interessato una superficie complessiva di circa un ettaro. Il responsabile è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per incendio boschivo colposo di cui all’Art. 423 bis c. 2 del Codice Penale nonché punito con la prevista sanzione amministrativa per violazione al Regolamento Forestale Regionale.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui