Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Miramare, inaugurati quarantasei nuovi posti auto

Per qualcuno sarà una goccia nel mare, ma è pur sempre un’area dedicata alla sosta in grado di alleggerire la pressione sulla fascia turistica.

Ha aperto infatti ieri mattina il nuovo parcheggio a raso a servizio del lungomare Spadazzi a Miramare, opera che fa parte della riorganizzazione della mobilità e della sosta legata al cosiddetto “tratto numero 8” del Parco del Mare.

Si tratta di 46 posti auto nuovi, ottenuto attraverso l’adeguamento di uno spazio di 1.300 metri quadrati che nasce all’incrocio tra il Lungomare Spadazzi e via Latina.

Nella primissima fase il parcheggio sarà gratuito, poi verrà istituita come in molte zone della fascia a mare, una tabella tariffaria.

Come ormai accade in molte infrastrutture cittadine, l’intervento è stato realizzato attraverso l’utilizzo di materiali a ridotto impatto ambientale, così come indicato dalle linee guida progettuali del Parco del Mare.

Il sottofondo del parcheggio è in materiale drenante, che consentirà di conservare la permeabilità dei suoli e favorire il defluire delle acque meteoriche.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui