Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

A migliaia a Imola per l’omaggio ad Ayrton Senna

I messaggi dei tifosi a ricordo del campione
FOTOSERVIZIO MAURO MONTI





A migliaia oggi a Imola per l’omaggio al campione di Formula uno a 25 anni dalla morte
FOTOSERVIZIO MAURO MONTI
La folla radunata in pista per l’omaggio ai piloti morti in quel tragico Gran premio
FOTOSERVIZIO MAURO MONTI

FOTOSERVIZIO MAURO MONTI

FOTOSERVIZIO MAURO MONTI
Il monumento ad Ayrton Senna alla curva del Tamburello, nel punto esatto dove uscì di pista con la sua Williams il primo maggio 1994
FOTOSERVIZIO MAURO MONTI


IMOLA. Giornata di forti emozioni quella di oggi all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola con migliaia di appassionati e tifosi che hanno voluto ricordare Ayrton Senna e Roland Ratzenberger, nel 25° anniversario dalla scomparsa. Numerose le occasioni per rendere omaggio ai due piloti, a partire dalla mostra statica delle F1 allestita nei box del Paddock, per un viaggio emozionante nella carriera di Ayrton e Roland. Si parte dalla Van Diemen RF83 – telaio 817 del driver austriaco, passando per la Williams FW08 del 1983, la monoposto con cui il campione brasiliano fece il primo test in F1, la Lotus 97T/4 John Players, le McLaren MP4/5B e McLaren MP4/7 e Williams FW16 del 1994 a cui si aggiunge anche la stradale Honda NSX. la Minardi  M194, la Ferrari F93A e la Toro Rosso STR 03.

Auto d’epoca e cimeli in mostra all’Autodromo di Imola
FOTOSERVIZIO MAURO MONTI
I paddock e il Museo Checco Costa dell’autodromo di Imola
FOTOSERVIZIO MAURO MONTI

L’emozione è forte alle 11.45 con la staffetta in pista tra la Van Diemen RF83 che, dopo diversi passaggi, lascia il posto alla Lotus 97T/4, tra gli applausi del pubblico presente sulla terrazza e all’interno dei box. Anche Gian Carlo Minardi ha omaggiato l’amico Senna, portando a termine due giri al volante della Honda NSX appartenuta al campionissimo.

Grande affluenza anche alla mostra fotografica “Simply the best” a firma di Angelo Orsi e Mirco Lazzari, e quadri “Senna”, e per la conferenza “L’uomo, il pilota, il mito” in compagnia di Jo Ramirez, membro del F1 Gran Prix Drivers Club. 

Spazio anche alla letteratura con Pino Allievi, Carlo Cavicchi, Giorgio Piola e Carlos Sanchez che hanno ricordato il pilota brasiliano attraverso la presentazione del libro “Senna inedito”.

La sindaca di Imola Manuela Sangiorgi con Uberto Selvatico Estense e Gian Carlo Minardi
FOTOSERVIZIO MAURO MONTI
La messa a ricordo del campione officiata in pista da don Natale
FOTOSERVIZIO MAURO MONTI

Grande poi la partecipazione di pubblico alla commemorazione, con il corteo di auto storiche che ha raggiunto la curva del Tamburello, teatro del tragico incidente. Dopo i toccanti interventi della Sindaca di Imola Manuela Sangiorgi, del Presidente di Formula Imola Uberto Selvatico Estense e di Gian Carlo Minardi, si è svolto un minuto di silenzio a cui è seguita la Santa Messa in memoria di Senna e Ratzenberger, officiata da don Natale.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui