Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Microeditoria, premiati i ravennati Andrea Maestri e Clown Bianco

Sabato 12 novembre, a Chiari, Andrea Maestri ha ritirato il Marchio Microeditoria di Qualità che la giuria ha assegnato a La Libellhula-hoop e altre filastrocche, pubblicato nel settembre 2020 da Clown Bianco Edizioni di Ravenna. Sia per l’autore sia per la casa editrice si tratta di un riconoscimento importante che premia l’impegno e la cura messi in tutte le fasi che precedono e seguono la pubblicazione di un libro. Il Marchio Microeditoria di Qualità vuole essere, nelle intenzioni degli organizzatori, una sorta di bollino di qualità che aiuti i lettori a scegliere a colpo sicuro i titoli da leggere al di fuori del circuito mainstream degli editori che più facilmente si trovano in commercio. La Rassegna della Microeditoria di Chiari, che si è svolta dall’11 al 13 novembre, è giunta quest’anno alla ventesima edizione. Si tratta di una delle più importanti rassegne editoriali italiane, soprattutto per quel che riguarda l’editoria indipendente, che ogni anno richiama migliaia di visitatori. È promossa dall’Associazione culturale L’Impronta in collaborazione con il Comune di Chiari, Fondazione Cogeme, con il patrocinio della Provincia di Brescia e della Consigliera regionale di Parità, sotto gli auspici del Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui