Mercato Saraceno e l’impegno per le strade: “Un lavoro immane e resta ancora tanto da fare”

L’Amministrazione Comunale di Mercato Saraceno in una nota ha voluto condividere i dettagli dei progressi in corso per migliorare la sicurezza e l’accessibilità delle strade nel territorio dopo il tragico evento calamitoso di maggio. “Grazie all’impegno finanziario di 430.000 euro in somma urgenza – scrive il Comune – a partire da fine maggio, il Comune ha intrapreso una serie di lavori straordinari per il temporaneo miglioramento della viabilità. Dopo le prime attività volte all’apertura delle strade per garantire il passaggio ai mezzi di soccorso, si sta lavorando a una serie di interventi finalizzati a stabilizzare e ripristinare le strade comunali e vicinali”.

Gli interventi

Tra gli interventi realizzati, il Comune evidenzia la messa in sicurezza provvisoria di vie importanti e strategiche come Via Romagna e Monte Iottone Bareto – Falconara.

La riapertura di Via Giardino, nella zona di Taibo Galgano, per garantire un’alternativa alla statale.

Interventi mirati a migliorare la sicurezza e l’accesso su strade vicinali e comunali come Boratella, Paderno, Valleripa, Sanzola, Monte Finocchio, Nuvoleto, Via Savio e molte altre.

Nei prossimi giorni continueranno gli interventi di messa in sicurezza della viabilità, con priorità a Montesorbo e la Musella.

Oltre  ai lavori sopra citati c’è attenzione  sulla segnaletica provvisoria delle strade colpite e sulla pulizia delle fognature bianche/caditoie e delle fossette.

Buone notizie anche dalla parte della provincia che ha avviato importanti interventi che hanno permesso l’uso di arterie importanti, mantenendo però limitazioni sulla viabilità:

Inoltre, l’Anas sta portando avanti lavori di messa in sicurezza lungo la statale, incluso il tratto prima del centro abitato di Taibo, e sono iniziati i lavori nello svincolo di Mercato Saraceno.

La sindaca: “Lavoro immane e resta tanto da fare”

Queste le parole della sindaca Monica Rossi: “E’ stato fatto un lavoro immane e tanto altro andrà fatto, L’amministrazione comunale si sta impegnando con le risorse a disposizione,  a garantire per il prossimo autunno e inverno, una viabilità il più possibile sicura e funzionale per tutti i cittadini.  Tuttavia, è importante riconoscere che gli interventi attualmente in corso rappresentano soluzioni temporanee. Stiamo aspettando l’atto ufficiale da parte del commissario per ottenere le risorse della somma urgenza e siamo in attesa di risorse supplementari, indispensabili per affrontare interventi più complessi e durevoli. È chiaro che risolvere completamente le sfide stradali richiederà tempo e un investimento considerevole di risorse finanziarie”.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui