Mercato Saraceno: Borgo sonoro omaggia Domenico Modugno

Il raffinato giardino di Casa Tesei nella frazione di San Damiano (Via Roma n. 54) di Mercato Saraceno per la prima volta apre le sue porte al pubblico di Borgo sonoro.

Questa sera il concerto proposto è “Nel blu dipinto di blues” omaggio a Domenico Modugno.

Una data dove sarà bello esserci, per scoprire angoli segreti di Romagna, per assaporare una buona piadina preparata dalla Proloco locale, degustare i vini della Azienda Agricola Castello Montesasso tra cui il Famoso Doc e per chi ha voglia di scoprire la storia del luogo una visita guidata gratuita alla Pieve dei SS. Cosma e Damiano (ritrovo davanti alla Pieve alle ore 19.30 )

Un ricco programma, un luogo esclusivo e un raffinato concerto con il doveroso omaggio a Domenico Modugno, da parte di un quartetto di grandi musicisti formato da Stefano Calzolari al pianoforte e arrangiamenti Rossella Cappadone, voce chitarra e arrangiamenti, Marc Abrams contrabbasso, Marco Frattini alla batteria.

Cosa c’entra Modugno con il jazz? Benché il jazz non sia una peculiarità della musica di Modugno, la sua sofisticata vena narrativa, che gli permetteva di immedesimarsi in vari contesti sia musicali che sociali con una dichiarata finzione attoriale, è del tutto simile alla capacità del jazz di declinarsi a varie situazioni. Il quartetto, utilizzando l’enorme tavolozza ritmica e armonica della musica afroamericana, ricrea i contesti musicali ideali per ogni brano del cangiante Modugno e avvicina due mondi geograficamente lontani.

Biglietto unico non numerato € 5 euro.

Info: 351 7917480

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui