Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Mercato Ortofrutticolo Cesena: anche Confesercenti chiede il pomeriggio

Sulla questione degli orari al Mercato ortofrutticolo di Cesena anche per Confesercenti (dopo la richiesta e petizione tematica dell’imprenditore Alvaro Gobbi) almeno un pomeriggio di apertura è indispensabile se non si intende creare disservizi e correre il rischio che le imprese si rivolgano altrove per i loro acquisti.

“Sulla proposta di riduzione di apertura del mercato, si sono mossi sia alcuni standisti del mercato sia 45 acquirenti che sottoscrivendo una richiesta indirizzata alla direzione del mercato e al sindaco del Comune di Cesena intendono far presente la loro contrarietà e le difficoltà a cui andranno incontro nel caso non venga prevista l’apertura di almeno un pomeriggio alla settimana”. Dino a ieri l’aperura era calendarizzata ogni giovedì: nella diatriba interviene la Confesercenti con Angelo Spanò che esordisce affermando come: “Gli orari di apertura e chiusura delle attività commerciali sia un tema complesso e delicato che implica una serie di questioni quali, la qualità dell’offerta, gli orari di lavoro, la frequenza degli utenti, i costi aziendali. E’ evidente che sono temi che interessano anche il mercato ortofrutticolo, che deve regolamentare gli orari in base a questi criteri. E’ indubbio che prima di assumere decisioni la direzione del mercato abbia fatto molte verifiche, ma non prevedere almeno un pomeriggio di apertura vuol dire scegliere di rinunciare a servire quei clienti, pochi o molti che essi siano, che sono impossibilitati a frequentare il mercato in orario mattutino”.
E’ assolutamente indispensabile ripristinare almeno 1 pomeriggio di apertura – conclude Angelo Spanò – “altrimenti il rischio di disaffezione e quindi di rinuncia ad effettuare i suoi acquisti al mercato di Cesena è molto alto, per una struttura che fino a poco tempo fa era aperta quasi tutti i pomeriggi della settimana, non prevederne neanche uno, è un salto in avanti troppo rischioso per l’intera struttura mercatale”.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui