Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Meldola, inaugurato il centro di distribuzione di Poste italiane

È stato inaugurato oggi il nuovo Centro di Distribuzione di Poste Italiane a Meldola, alla presenza dei rappresentanti aziendali e del sindaco Roberto Cavallucci. La sede di via Roma 201 è stata progettata e realizzata in modo funzionale al “Joint Delivery”, il modello di recapito introdotto nell’intero bacino territoriale del Forlivese, che garantisce la consegna di corrispondenza e pacchi anche nel pomeriggio e il sabato. 

La struttura di Meldola dispone di attrezzature di ultima generazione che permettono di ottimizzare il lavoro degli addetti. Di nuova concezione gli strumenti di lavoro, quali i carrelli per la movimentazione interna della posta, le bilance e i casellari, che permettono di ordinare e gestire la corrispondenza con più velocità. Per le sue caratteristiche, in linea con i requisiti legislativi legati alla sicurezza e per i dispositivi di videosorveglianza, il Centro di Poste Italiane rappresenta uno dei primi layout a livello nazionale. 

Un sostanzioso investimento di Poste Italiane, al quale l’amministrazione comunale ha creduto sin dai primi momenti della progettazione. «È motivo di orgoglio per il Comune di Meldola – dichiara il sindaco Cavallucci – accogliere questa importante sede di Poste Italiane, per la cui realizzazione, da subito, è stato assicurato tutto il supporto necessario per l’espletamento delle procedure burocratiche e amministrative. Il servizio offerto è a vantaggio di un’utenza ampia, che comprende sei comuni del forlivese. Questa è sicuramente – conclude il primo cittadino – una risposta importante sia per il consistente investimento economico sia per le ricadute occupazionali sul territorio».

Presso lo stabilimento di circa 425 metri quadrati lavorano 24 addetti tra portalettere e operatori interni, diretti dal responsabile Salvatore Calò. I volumi che questa sede è chiamata a gestire si attestano complessivamente per la corrispondenza “ordinaria” su oltre 1 milione e 300mila invii all’anno, mentre per posta a firma e pacchi mediamente su circa 700 pezzi al giorno. Il bacino territoriale di riferimento, oltre a Meldola, comprende altri cinque comuni: Bertinoro, Civitella di Romagna, Forlimpopoli, Galeata e Santa Sofia. Un parco mezzi di 18 auto e 3 tricicli MyMoover consente quotidianamente ai portalettere di raggiungere le oltre 20mila abitazioni e 3mila fra attività produttive e commerciali e studi professionali. 

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui