Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Maxi intervento su 1.425 alberi a Cesenatico

Sta entrando nel vivo con i lavori di potatura, abbattimenti di piante a rischio e nuove piantumazioni l’intervento da 250.000 euro programmato dal Comune di Cesenatico sul verde pubblico. Le operazioni sono già iniziate e andranno avanti in questi mesi. Il piano è coordinato dal dottor Fabio Ceccarelli, responsabile del verde di Cesenatico Servizi. L’intervento interesserà 1.425 piante su cui verranno effettuati servizi di potatura: di una si occuperanno direttamente gli operatori di Cesenatico Servizi, un’altra sarà affidata a ditte esterne attrezzate per operare su piante con grandi altezze usando macchinari appositi. Si procederà all’abbattimento di 88 piante che si trovano in condizione di pericolosità e che hanno ricevuto una precisa valutazione da parte degli agronomi attraverso Vta (Visual Tree Assestment). All’interno del Parco di Ponente si sta procedendo alla potatura di grossi rami secchi e al contenimento delle chiome dei pioppi per garantire a questi ultimi maggiore stabilità. L’intervento è necessario per stabilizzare queste grosse piante all’interno di un terreno sabbioso come quello del parco. Per quanto riguarda il Parco di Levante, dove i lavori sono iniziati a marzo, ci si concentra sull’eliminazione di rami secchi e l’innalzamento delle chiome degli alberi per migliorare la visibilità interna ed esterna dell’area. Inoltre sono stati messi in sicurezza grandi esemplari di pioppo, con una potatura mirata a recuperare la conformazione naturale della chioma. Su piazza Volta e piazza Macrelli sono stati effettuati interventi di riqualificazione estetica del verde e contestualmente una messa in sicurezza. Lo scopo è stato garantire luce alle due aree sfruttando le colorazioni riflesse e diffuse caratteristiche dei pini. A Zadina, soprattutto in piazza Kennedy, si è pulito tutto il “secco”, nell’ottica di un intervento anche all’interno della pineta di Zadina. I lavori riguarderanno inoltre numerose altre via della città, tra le quali via Reno, via Tevere, viale dei Pini, viale Colombo, via Gaza, via Caboto e viale Roma, dove la potatura si è conclusa in questi giorni. Il sindaco Matteo Gozzoli sottolinea che si tratta di “un intervento senza precedenti per il verde pubblico di Cesenatico”.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui