Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Massa, l’accoglienza a scuola per due bambine ucraine

Due bambine in fuga dall’Ucraina bombardata accolte dagli alunni della “Luigi Quadri” con un grande cuore, le bandiere dei due Paesi e le scritte bilingue. E’ il benvenuto dato dagli studenti delle classi 3A, 3C e 5B della scuola primaria di Massa Lombarda alle nuove compagne, un benvenuto realizzato nell’ambito di un laboratorio studiato per accogliere le bimbe che inizieranno a frequentare il plesso elementare in questi giorni in cui gli alunni attraverso questi progetti artistici hanno gridato la loro gioia e la loro emozione cercando di far sentire la loro vicinanza alle coetanee in fuga dalla guerra. «Il nostro cuore – commentano le insegnanti delle classi coinvolte –, come quello rappresentato graficamente nell’atrio, è grande e pronto ad accogliere e comprendere per un’amicizia senza confini». «Ancora una volta Massa Lombarda si dimostra una comunità accogliente – ha dichiarato Ghiselli Carolina, vice sindaco con delega alle politiche educative e all’integrazione sociale –. Lo manifestano così i nostri servizi scolastici. Un bell’esempio di sensibilizzazione ai temi della guerra così drammaticamente attuali». La dirigente dell’istituto comprensivo Francesco d’Este, Giovanna Castaldi ha rimarcato «lo spirito di disponibilità e solidarietà proprie della comunità di Massa Lombarda», Comune nell’ambito del quale attualmente sono stati accolti, in sistemazioni private, 38 profughi provenienti dall’Ucraina. A.R.G.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui