Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

“Mare di libri” torna dal 16 al 18 giugno

Mare di libri – il Festival dei ragazzi che leggono, nonché unico festival in Italia dedicato
alla letteratura per adolescenti – arriva nel 2023 alla sua sedicesima edizione.
Lo staff organizzatore annuncia oggi le date ufficiali della manifestazione per
quest’anno: gli eventi in programma si svolgeranno dal 16 al 18 giugno 2023,
nel centro storico della città di Rimini. Anche in questa edizione ospiti internazionali, editori, autori, autrici, ragazzi e ragazze si incontreranno per dialogare sulle parole, sui libri, sui linguaggi e
attraverso di essi. Tre giorni di eventi, presentazioni, letture e approfondimenti che portano in città
anche gruppi di lettura, scuole e appassionati da tutta Italia, in un evento unico
sul panorama nazionale e che, negli anni, è diventato un punto di riferimento per
il settore editoriale. Sul sito www.maredilibri.it verranno aggiunte nelle prossime settimane tutte le
novità e le informazioni necessarie per partecipare e vivere a pieno la questa
nuova edizione del festival. Sono state aperte anche le iscrizioni alla XIII edizione del
concorso Ciak, si legge!, che premia il miglior booktrailer realizzato da singoli o
gruppi da tutta Italia, in collaborazione quest’anno con gli editori HarperCollins
Italia, Il Castoro, Pelledoca, Giunti, Einaudi Ragazzi e Rizzoli.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui