Maltempo in Romagna, campi allagati, al Macfrut la Legacoop chiede lo stato di calamità

Alluvioni in Romagna, Legacoop chiede la dichiarazione dello stato di calamità naturale. Questa mattina il presidente di Legacoop Romagna Paolo Lucchi e il responsabile del settore agroalimentare Stefano Patrizi hanno incontrato l’assessore regionale Alessio Mammi al Macfrut e gli hanno consegnato un dossier, con la richiesta di attivarsi. Tra le istanze, oltre a quella di procedere per garantire risorse idonee alle aree colpite, quella di non porre limiti dimensionali per le aziende che saranno titolate a ricevere i ristori e il rinvio del pagamento di alcuni contributi, anche in virtù del fatto che le stesse zone sono state colpite severamente dalle gelate di fine inverno. L’assessore Mammi, che già si era attivato immediatamente dopo il freddo intenso che in aprile ha  colpito le stesse zone, ha dichiarato piena disponibilità.

Il maltempo ha colpito duramente anche le aziende. “Significativo l’esempio della Cooperativa Agricola Braccianti Massari, che coltiva 2.500 ettari nel territorio di Conselice e Massalombarda – si legge in una nota -. Nelle ultime ore è stata per metà completamente allagata, in seguito alla rottura degli argini del fiume Sillaro. In queste ore l’acqua sta purtroppo ancora salendo, dopo avere raggiunto un metro in molte zone. Anche centro aziendale è allagato. Forti rischi per la stalla da latte biologico, l’agriturismo e il biodigestore. Solo nelle prossime ore potranno essere fatte stime più precise dei danni, ma una tale inondazione lascia poche speranze soprattutto per le colture erbacee e orticole. Continua a preoccupare tuttavia la condizione del Sillaro i cui argini, nonostante il pronto intervento pubblico, sono ancora aperti. Purtroppo l’opera di istrici e soprattutto nutrie, come più volte denunciato in passato, si è confermata essere una concausa importante nell’indebolimento e rottura degli argini dei fiumi locali”.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui