Musica, gioia e ricordi. Tutto nel nome di Ivan Graziani. Novafeltria accoglie oggi e domani la seconda edizione di Maledette malelingue festival: dopo il successo della prima edizione, che si è tenuta lo scorso anno per omaggiare il cantautore a 25 anni dalla sua scomparsa, la Proloco di Novafeltria, la famiglia Graziani, il Comune di Novafeltria e la Consulta Giovani, sono pronti ad accogliere il nuovo appuntamento.
Teatro dell’evento è il parco intitolato a Ivan Graziani. Si inizierà oggi alle 17.30 con la presentazione del libro S’i fosse whiski. Popsie, jazztacci e canzoni senza musica di Piji, moderato da Chiara Vannoni nella terrazza sulla Rocca. A partire dalle 18 e fino alle 24 il parco Ivan Graziani sarà animato da tantissima musica live, si esibiranno Antonio Toni ft.Jack Ferranti, Priscilla, Michele Fraternali, Onda, 3vil & Personal, SonoGiove, Ludo e Staircloset Band.
Grande attenzione per la novità di quest’anno, ovvero la partecipazione del Club Tenco con lo speciale format “Il Tenco ascolta”, ideato per dare la possibilità ad artisti emergenti di farsi ascoltare dal pubblico e dai membri del direttivo stesso. Tantissimi sono gli artisti che con i loro inediti si sono candidati da tutta Italia per potersi esibire e solo 8 sono stati selezionati. Oggi alle 18 nello speciale palco dedicato a “Il Tenco ascolta” collocato nella terrazza sulla Rocca, sarà possibile ascoltare Anna e l’appartamento, Luca Fol, Pietro Verna, Francesco Sbraccia mentre domenica, stesso orario, stessa postazione si esibiranno Enea, Antonio Langone, Riccardo Selci, Assai. A un mese dall’uscita del nuovo singolo “Trasloco anima”, il cantautore lucano Langone, insieme a Gabriele Frani alla chitarra e Domenico Daniele alla tromba, presenterà nuovi e vecchi brani in un concerto silenzioso, status fondamentale per poter cantare canzoni delicate, quasi totalmente prive di arrangiamento.
Domani alle 17.30 Michele Neri e Chiara Raggi, moderati da Chiara Vannoni, presenteranno “Cantautori e cantautrici del nuovo millennio. Il dizionario”.
Si esibiranno invece lungo il parco Ivan Graziani Rickson, Calanco, Bonomo Power Trio e Jukeboxe 74 in attesa del concerto evento che si terrà alle 21.30 nell’Arena sul Fiume con Filippo Graziani, Cristina Donà, Andy dei Bluvertigo, Lucio Corsi e Fede Poggipollini in occasione del quale verrà consegnato il Premio Ivan Graziani Città di Novafeltria dedicato alle arti figurative. Gli appassionati potranno visionare al festival un’esposizione eccezionale di chitarre Wandré, il primo costruttore italiano di chitarre elettriche che le trasformò in vere e proprie opere d’arte, e la mostra di Mattia Pompei “W Ivan”.
Info: 0541 845661